I rapporti con l’estero d’Israele: 2a parte
Segue dalla prima parte (clicca per leggerla) 2. Gli “Amici di Israele” Le recenti controversie avvenute tra Israele, il Regno Unito e gli Stati Uniti sono indice non tanto di un mutato “atteggiamento”...
View ArticleConferenza / dibattito con Côme Carpentier de Gourdon
Il Forum Carolus organizza (http://www.forum-carolus.org/ ) Conferenza / dibattito con Côme Carpentier de Gourdon : Le réveil de l’Inde et les nouvelles alliances en Asie 12 aprile 2010 Ore 18 :00...
View ArticleLe relazioni bilaterali fra Guatemala e Russia
Tra il 21 e il 23 dello scorso marzo si è consumato un atto che ha rafforzato in maniera decisiva le relazioni bilaterali tra Russia e Guatemala: la prima visita ufficiale di un capo di stato del...
View ArticlePatriottismo slovacco e questione ungherese
Mentre il dibattito politico nella Repubblica slovacca s’infiamma sul tema del “patriottismo”, la tensione tra Bratislava e Budapest continua a salire; sullo sfondo l’irrisolta “questione ungherese”,...
View ArticleIl Mossad sotto accusa
Lo scorso 19 gennaio è stato trovato morto in una camera d’albergo a Dubai l’esponente di Hamas, Mahmud al-Mabhuh (1), fondatore delle brigate Ezzedin al Qassam, braccio armato del Movimento islamico...
View Article“Eurasia” su Facebook
La rivista “Eurasia” è sbarcata su Facebook, la popolare “rete sociale” con milioni d’utenti nel mondo. Per vedere la pagina di “Eurasia” cliccare qui, oppure cercare nell’apposita barra di Facebook:...
View ArticleTrattato START tra USA e Russia: un barlume di intesa
Fonte: Eric Walberg, 30.03.10 Due presidenti annaspano per accaparrarsi l’occasione di dimostrare dei risultati. Come sempre succede nei compromessi, dice Eric Walberg, nessuno dei due ne uscirà...
View ArticleCosa cambia in Cile
Il primo governo conservatore della recente democrazia cilena si è insediato al palazzo della Moneda il 12 marzo. In forza del favore del 51,61% dei voti ottenuto nella seconda consultazione del 17...
View Article“Portaerei Italia”: il 7 maggio a Modena
Venerdì 7 maggio 2010, alle ore 21.00, si terrà a Modena l’incontro pubblico “Portaerei Italia: sessant’anni di presenza militare USA/NATO nel nostro paese”, presso la Sala Conferenze Circoscrizione...
View ArticleNessuna alternativa alle armi nucleari per la Russia
Fonte: Strategic Culture Foundation http://en.fondsk.ru/print.php?id=2910 09.04.2010 Finché la Russia non riesce a raggiungere i paesi leader nelle armi convenzionali, può solo concentrarsi sulle armi...
View ArticleConferenza con Giulietto Chiesa e Sergej Baburin
Lunedì 17 maggio 2010 alle ore 17.00 – Conferenza ‘Medvedev – Putin: strategie diverse per la sfida del 2012? Superare il capitalismo di stato oppure ampliare il ruolo pubblico nell’economia?’....
View ArticlePiccoli ma importanti: la Repubblica di Moldavia in bilico tra il futuro ed i...
Come ben sappiamo, i Paesi sorti in seguito al crollo dell’Unione Sovietica hanno dovuto affrontare tutta una serie di sfide politiche, economiche e militari al fine di mantenere e/o rafforzare il...
View ArticleObiettivi nucleari e futuro della sicurezza mondiale
Vista la delicatezza del tema, quando si parla di nucleare, la posta in gioco non è costituita dalle sole riserve di uranio nel mondo, né dalla sola capacità degli Stati di controllarle e di sfruttarle...
View ArticleOkinawa in piazza contro la base USA
In 100.000 sono scesi in strada nell’isola di Okinawa, nel sud del Giappone, per chiedere la chiusura della base militare americana di Futenma presente dalla fine della seconda guerra mondiale e che...
View ArticleIndia e Pakistan verso il dialogo per la pace
Il primo ministro indiano Manmohan Singh e il primo ministro pakistano, Yousuf Raza Gilani, il 29 Aprile, si sono incontrati per 90 minuti a Thimphu, la capitale del Bhutan. Singh e Gilani si sono...
View ArticleL’Afghanistan verso la Cina
Dopo un lungo periodo in cui pareva essere caduta nell’oblio, la questione afghana è tornata al centro della politica internazionale in ragione delle operazioni militari poste in atto dagli Stati Uniti...
View ArticleIl IX Vertice dell’ALBA
Ha avuto luogo il 26 aprile a Caracas presso il teatro Teresa Carreño il IX vertice straordinario dell’Alianza Bolivariana para los Pueblos de Nuestra América – Tratado de Comercio de los Pueblos...
View ArticleAfghanistan, un conflitto senza fine
Le recenti notizie riportate dai media hanno messo ancora una volta in luce i difficili rapporti tra l’Afghanistan e la comunità internazionale. Il caso Emergency e il ritiro statunitense dalla...
View ArticleI protagonisti del Grande Gioco: 3. Gli USA
Segue da: Il Grande Gioco in Asia Centrale, 09.03.10 I protagonisti del Grande Gioco: 1. La Cina, 16.03.10 I protagonisti del Grande Gioco: 2. La Russia, 05.04.10 Cinque anni fa, la rivoluzione...
View ArticleAttriti sullo Stretto di Hormuz: tre isole dividono Iran e EAU
Lo Stretto di Hormuz è attualmente uno dei luoghi strategicamente più importanti della Terra. Si tratta dello stretto che descrivendo una specie di gomito separa la Penisola arabica dalle coste...
View Article